Silvia Ferrante

Flavours from my kitchen

  • Home
  • {About me}
  • {Ricette}
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Lievitati
    • Dolci
    • Ricette dal mondo
    • Ricette romane
  • {Stampa & contest}
  • {Copyright & disclaimer}

Uova in trippa alla romana o finta trippa

2 aprile 2018 by Silvia Ferrante Leave a Comment

Eccomi di nuovo. Finalmente ritorno con una ricetta per la rubrica mensile de “L’talia nel piatto” e l’argomento di questo mese non poteva essere niente altro che le uova.

Il piatto romano che subito viene alla mante pensando alle uova è senza ombra di dubbio la carbonara, ma non è questa la ricetta di cui oggi vi voglio parlare.

Ho pensato ad un piatto che mia madre prepara spessissimo, semplice, economico e che piace sempre a tutti.

Si tratta delle uova in trippa dette anche  finta trippa.

In questa ricetta al posto della trippa c’è una  normalissima frittata che viene tagliata a striscioline e insaporita nel sugo con mentuccia, pecorino romano e pepe. Prendono questo nome proprio perché servite in questo modo sembra di stare a mangiare la trippa alla romana.

E’ un piatto povero della cucina tradizionale romana, ma la vera particolarità di questo piatto è che veniva preparato usando gli avanzi; nacque infatti per utilizzare l’umido, il sugo residuo della domenica.

Oggi come oggi l’umido non avanza più e questo secondo piatto viene preparato con un semplicissimo sugo fatto con pomodori pelati.

Print Recipe
Trippa alla romana (finta trippa)
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 12 uova
  • 800 g di pomodori pelati
  • 100 g di pecorino romano
  • 1/2 cipolla
  • 6/7 foglie di menta romana
  • olio extra vergine d'oliva
  • 1 pizzico di sale
  • pepe nero
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 12 uova
  • 800 g di pomodori pelati
  • 100 g di pecorino romano
  • 1/2 cipolla
  • 6/7 foglie di menta romana
  • olio extra vergine d'oliva
  • 1 pizzico di sale
  • pepe nero
Istruzioni
  1. Iniziate preparando il sugo. In una casseruola versate dell'olio extra vergine d'oliva e fate soffriggere la cipolla (volendo potete aggiungere anche della carota e del sedano).
  2. Aggiungete i pelati passati, un goccio d'acqua e aggiustate di sale. Fate cuocere per una ventina di minuti. Quando il sugo sarà cotto aggiungete qualche foglia di menta romana.
  3. A questo punto potete preparare la frittata, l'importante è farla cuocere a fiamma bassa, lentamente, scuotendo ogni tanto la padella per farla staccare dai bordi. Non fate cuocere troppo la frittata perché per questa ricetta deve rimanere chiara e non deve essere assolutamente scura.
  4. Quando la frittata sarà cotta mettetela su di un piatto, fatela freddare e tagliatela a striscioline. A questo punto versatela nella casseruola con il sugo e scaldetela.
  5. Impiattate le uova in trippa belle calde, aggiungete una bella manciata di pecorino romano e se volte del pepe macinato fresco.

More from my site

  • Polpette di lesso o bollitoPolpette di lesso o bollito
  • Seppie con i piselliSeppie con i piselli
  • Coda alla vaccinaraCoda alla vaccinara
  • Costolette di agnello panateCostolette di agnello panate
  • Torta capreseTorta caprese
  • Tartufi al peperoncino e cannellaTartufi al peperoncino e cannella

Filed Under: ricette riciclo, ricette romane, secondi piatti Tagged With: piatti tipici regionali, ricette riciclo, ricette romane, secondi piatti

« Maritozzo con la panna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA

bloglovin email facebook googleplus instagram pinterest twitter

Newsletter

Categorie

  • Antipasti (30)
  • Carnevale (1)
  • contorno (5)
  • dolci (71)
  • lievitati (21)
  • Natale (18)
  • Pasqua (11)
  • primi piatti (39)
  • ricette della tradizione (22)
  • ricette estive (31)
  • ricette riciclo (4)
  • ricette romane (17)
  • ricette straniere (49)
  • secondi piatti (26)
  • Senza categoria (79)
  • Stampa & collaborazioni (2)

FANPAGE

Tra fornelli e pennelli

FACCIO PARTE DI:

Image and video hosting by TinyPic

LOVEat: la nostra rivista

INSTA-SHOTS

Tweet di @Silvia_TraFeP

I più visti

Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic
Privacy Policy

Copyright © 2018 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress