La colomba è il dolce tipico della Pasqua, almeno qui nel nostro paese.
C’è quella milanese e quella siciliana ma la più diffusa sulle nostre tavole è quella del capoluogo lombardo.
Io non sono una grande amante di questo dolce ma non potendo mancare sulla mia tavola ho deciso di rigirare l’ostacolo.
In casa adoriamo la Poppy seed citrus cake di California Bakery (l’ho presa dal blog di Elisa). L’ho fatta e rifatta fino allo sfinimento e stavolta invece di usare i semi di papavero ho utilizzato la granella di mandorle, per ricordare un po’ la colomba.
Avendo a disposizione lo stampo della Silikomart il gioco è stato veramente facile.
Se volete oltre al succo di arancia potete mettere anche delle scorzette candite d’arancia.
Ingredienti:
280 gr di farina 00;
225 gr di zucchero semolato;
3 uova;
135 ml di succo d’arancia;
135 ml di olio di semi di girasole (io evo);
12 gr di lievito per dolci;
la scorza di un’arancia non trattata;
la scorza di un limone non trattato;
2 gr di sale;
10 gr di granella di mandorle.
Ma queste colombine sono graziosissime . . .che beel'idea la mono porzione ^_^
Anche a me la Colomba non mi fa impazzire, infatti non l'ho comprata. Le tue colombine sono deliziose. Molto meglio. Buona Pasqua Silvia!
Che splendida ricetta, complimenti!
ne approfitto x farti i miei più sinceri auguri di felice Pasqua <3
Ma che carine queste colombine!!!! Complimenti
Quest'anno ho dato forfait. Niente spignattamenti 🙂 Avevo bisogno di un attimo di pausa e relax. Ma devo dire che la realizzazione della colomba mi è mancata. Le tue mignon sono deliziose e raffinate, Silvia.
Farò tesoro delle tue indicazioni. Grazie mille!
Un caro saluto,
MG
Ormai la Pasque è passata ma conservo la tua ricetta che mi sembra ottima!!