Silvia Ferrante

Flavours from my kitchen

  • Home
  • {About me}
  • {Ricette}
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Lievitati
    • Dolci
    • Ricette dal mondo
    • Ricette romane
  • {Stampa & contest}
  • {Copyright & disclaimer}
  • Privacy Policy

Crostata di riso ed amarene

25 Marzo 2015 by Silvia Ferrante 13 Comments


Oggi è la giornata ideale per accendere il forno e coccolarci con un dolce. 

La torta di riso è un dolce tipico reggiano e la sua diffusione nasce grazie alle mondine

che durante la raccolta del riso si trasferivano nelle piantagioni della zona di Vercelli.
E’ un dolce morbido, cremoso e che si scioglie in bocca.
In questa mia versione per “La cucina italiana nel mondo: mangiare all’italiana”
ho voluto arrichire questo dolce con una classica frolla ed uno strato di amarene Fabbri.



Ingredienti

Per la frolla:

250 gr di farina 00;
100 gr di zucchero semolato;
100 gr di burro;
1 uovo;
vaniglia (oppure la scorsa grattugiata di limone);
sale qb;
1/2 cucchiaino di lievito per dolci;
burro per la teglia.

Per il ripieno:

150 gr di riso;
550 ml di latte
la scorsa di 1 arancia non trattata;
2 rossi;
2 albumi;
90 gr di zucchero;
amarene Fabbri;
sale un pizzico;
zucchero a velo.

Per vedere il procedimento della ricetta andate qui

More from my site

  • Saltimbocca su gnocchi alla romana e la cucina italiana nel mondo!Saltimbocca su gnocchi alla romana e la cucina italiana nel mondo!
  • Un giorno a Brescia e #solocosebelleUn giorno a Brescia e #solocosebelle
  • Il panino italo-irlandeseIl panino italo-irlandese
  • Hot milk sponge cake e grazie IFoodHot milk sponge cake e grazie IFood
  • Biscotti alla vaniglia di Natale – vanillekipferlBiscotti alla vaniglia di Natale – vanillekipferl
  • Fave dei mortiFave dei morti

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: Bloggalline

« Fette biscottate
Colombine »

Comments

  1. Patalice says

    25 Marzo 2015 at 12:13

    …mi stavo proprio dicendo che sarebbe il caso di fare una tortina, data la giornata uggiosa…
    ed ecco la tua bella crostata di riso ed amaretti a tentarmi…
    come non accettare l'invito?

    Rispondi
  2. Mariagrazia Continisio says

    25 Marzo 2015 at 12:21

    Questa crostata è golosissima e particolare ^_^

    Rispondi
  3. Barbara Baccarini says

    25 Marzo 2015 at 16:11

    amo infinitamente la torta di riso,ancora oggi ogni tanto preparo quella della ricetta di mio nonno che realizzava quando aveva una pasticceria…
    interessante però anche vederla rivisitata in crostata unita alle amarene…da provare!
    a presto

    Rispondi
  4. consuelo tognetti says

    25 Marzo 2015 at 17:36

    Hai ragione, oggi accendere il forno è stato proprio terapeutico (molto più del solito) 🙂
    Stupenda la tua ricetta, complimenti!

    Rispondi
  5. Unafettadiparadiso says

    25 Marzo 2015 at 17:49

    Mi sono sempre piaciute le crostate rettangolari, poi questa con il riso e le amarene mi ha letteralmente conquistata!

    Rispondi
    • trafornelliepennelli says

      6 Maggio 2015 at 13:59

      E a me fa molto piacere.
      Grazie.

      Rispondi
  6. António Jesus Batalha says

    31 Marzo 2015 at 17:00

    Estive a ver e ler algumas coisas, não li muito, porque espero voltar mais algumas vezes, mas deu para ver a sua dedicação e sempre a prendemos ao ler blogs como o seu.
    Se me der a honra de visitar e ler algumas coisas no Peregrino e servo ficarei radiante, e se desejar deixe o seu parecer.
    Abraço fraterno.
    António.
    http://peregrinoeservoantoniobatalha.blogspot.pt/

    Rispondi
  7. isuperciibi says

    8 Aprile 2015 at 12:40

    grazie tante , avevo giusto le idee confuse su cosa preparare domani a colazione….. 🙂

    Rispondi
    • trafornelliepennelli says

      6 Maggio 2015 at 13:58

      Ahahaha prego, per così poco!!!!

      Rispondi
  8. SimoCuriosa says

    20 Aprile 2015 at 16:55

    sai che anche in toscana abbiamo come tradizione la torta di riso… e i budini di riso? ma che non è un dolce al cucchiaio ma delle tortine a forma ovale con pasta frolla crema pasticcera e riso.
    ovviamente ognuno ha la sua ricetta, ma la base è quella
    ottima anche questa con le amarene
    buona settimana!

    Rispondi
    • trafornelliepennelli says

      6 Maggio 2015 at 13:57

      Che buone che saranno, sarei curiosa di assaggiarle.
      Grazie per essere passata Simona.

      Rispondi
  9. elisa says

    4 Maggio 2015 at 22:21

    che voglia che mi fa!!!!!!
    ciao elisa

    Rispondi
    • trafornelliepennelli says

      6 Maggio 2015 at 13:56

      Grazie Elisa.
      Un abbraccio.

      Rispondi

Rispondi a consuelo tognetti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA

Newsletter

Categorie

INSTA-SHOTS

FANPAGE

Tra fornelli e pennelli

LOVEat: la nostra rivista

Tweet di @Silvia_TraFeP

bloglovin email facebook googleplus instagram pinterest twitter

I più visti

Image and video hosting by TinyPic
Privacy Policy

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress