L’accoppiata “mare e monti” mi ha sempre lasciata un po’ interdetta fin quando nel lontano ’99 ad Anzio, ai tempi del corso da croupier (ebbene sì ho fatto anche quello),
insieme alle mie cugine non ci “imbattemmo” in un ristorantino che proponeva tra i vari secondi gamberi avvolti in fette di crudo.
La cosa ci piacque alquanto e quindi ho pensato di rifarli variando il crostaceo e il salume.
Mazzancolle avvolte in un ottima fetta di pancetta piacentina. Il tutto rigorosamente servito su una salsa orientaleggiante.
Tutta un’altra cosa in pratica!!!!
Un finger food da provare con sapori contrastanti, terra e mare, dolce e salato,
ma che legano favolosamente tra di loro.
Ingredienti:
6 mazzancolle:
6 fette di Pancetta piacentina DOP (io del salumificio Peveri).
Per la salsa:
6 cucchiai di olio evo;
3 cucchiai di salsa di soia (io bio);
2/3 cucchiaini di zucchero di canna;
il succo di un mandarino;
1 cucchiaino di maizena.
Preparate per prima cosa la salsa.
In un pentolino versate tutti i liquidi e mettete a cuocere a fuoco basso. Quando lo zucchero inizierà a sciogliersi aggiungete la maizena.
Il composto inizierà ad addensarsi e dopo un pochino spegnete il fuoco.
La salsa è pronta quando prendendola con il cucchiaio lascerà quest’ultimo leggermente velato.
Appena la salsa è pronta mettete a cuocere su di una piastra ben calda le mazzancolle avvolte da una fettina di pancetta.
Naturalmente sgusciate le mazzancolle (lasciate solo la coda con la testa) e lavatele sotto
l’acqua corrente togliendo il filetto nero.
Fate cuocere prima da un lato e poi dall’altro per 2 minuti circa o comunque finchè la pancetta non inizierà a dorarsi.
In un piattino versate la salsa di soia con sopra la mazzancolla.
Prima di servire versate qualche goccia di spremuta di mandarino.
Ciao, ho un giveaway aperto, se vuoi puoi partecipare. É bellissimo tutto, ti aspetto.
http://redecoratelg.blogspot.com.es/
Che buono e bello tutto, complimenti chef.
Cara Silvia questo abbinamento mi ha davvero entusiasmato.. un abbraccio
Simmy