No no non è un improperio bensì la terza Re-cake… Curiose?????
Ma prima di passare alla ricetta lasciatemi spendere due parole su ciò ce è accaduto in questo mese.
Beh parlo a nome di tutte quando dico grazie. Grazie per la passione che ci mettete, la gioia, l’ilarità. Grazie a tutti coloro che si sono aggiunti al gruppo… e sono stati tanti!!!
Grazie a B-eat che ha scritto quel bellissimo articolo definendoci “…una setta iperglicemica” Cosa non l’avete ancora letto?!?!?!?!? Beh cosa aspettate correte a farlo!!!!
Ed ancora grazie a voi che avete partecipato anche questo mese più entusiaste che mai ed avete dato vita a questo…
Ma ora passiamo alla tanto attesa Re-cake di questo mese
Ora vi chiederete “Qual’è la differenza tra quelli americani e quelli svedesi…”
I primi sono giganteschi con una gran quantità di farcitura e si possono aggiungere nell’impasto le noci pecan. Inoltre la farcitura assume un colore più scuro rispetto a qulli svedesi perchè si utilizza anche lo zucchero di canna.
Per finire i cinnamon americani vengono decorati con un frosting in questo caso si tratta di una glassa fatta con acqua e zucchero.
Io ho fatto come al solito metà dose e che dire. Una cosa così soffice non l’avevo mai assagiata.
E’ morbida, profumata, speziata ed invade la casa di un atmosfera… Direi che sono l’ideale per questo periodo di feste. Il cardamomo e la cannella poi danno un profumo e sapore unico!!!!
Ed ora volete sapere chi è la vincitrice della Re-cake di Novembre?!?!?!
In primis ringrazio il “giudice” di questo mese ossia Cranberry del blog ” Cappuccino e cornetto“ la quale ha scelto veramente con la testa ma anche con il cuore… “Giudicare per me è stato sempre difficile, perché non mi ritengo brava in questo compito. Quando
poi ci sono le ricette di mezzo è ancora più difficile perché il punto
di vista soggettivo può far apprezzare una ricetta piuttosto quella che
in molti si aspetterebbero sul podio.
poi ci sono le ricette di mezzo è ancora più difficile perché il punto
di vista soggettivo può far apprezzare una ricetta piuttosto quella che
in molti si aspetterebbero sul podio.
Quando
mi è stato chiesto di fare da giudice in questo concorso, ho subito
pensato:“No, proprio io! Mi dispiace non dare il premio a tutte, come
farò a scegliere! “ Sono fatta così, se potessi, farei vincere sempre
tutti perché per me la vittoria in un concorso è il mettersi in gioco,
quindi a prescindere dalla votazione finale io vorrei premiare
indistintamente tutte le finaliste.
mi è stato chiesto di fare da giudice in questo concorso, ho subito
pensato:“No, proprio io! Mi dispiace non dare il premio a tutte, come
farò a scegliere! “ Sono fatta così, se potessi, farei vincere sempre
tutti perché per me la vittoria in un concorso è il mettersi in gioco,
quindi a prescindere dalla votazione finale io vorrei premiare
indistintamente tutte le finaliste.
Ricette bellissime e suggestive, parole semplici e posto con racconti importanti. Ma, e qui divento il giudice impassibile, una decisione dovevo prenderla. Il
mio giudizio si è basato su molti punti (foto, ricetta, ingredienti,
scrittura del post) ma soprattutto su un fattore che in cucina secondo
me è fondamentale: “la golosità”. Non so nemmeno se questo termine
esista, ma io quando vedo un dolce devo avere un primo impatto di
voglia di addentarla, morderla, mangiarla e divorarla. Leggendo
gli ingredienti incominci ad immaginare cosa stai per vedere, scorrendo
tra la preparazione metti in moto i pensieri sul come si realizza quel
dolce , quando vedi la foto…devi essere preparato a morderlo La ricetta che per me ha meritato il primo posto è la :
mio giudizio si è basato su molti punti (foto, ricetta, ingredienti,
scrittura del post) ma soprattutto su un fattore che in cucina secondo
me è fondamentale: “la golosità”. Non so nemmeno se questo termine
esista, ma io quando vedo un dolce devo avere un primo impatto di
voglia di addentarla, morderla, mangiarla e divorarla. Leggendo
gli ingredienti incominci ad immaginare cosa stai per vedere, scorrendo
tra la preparazione metti in moto i pensieri sul come si realizza quel
dolce , quando vedi la foto…devi essere preparato a morderlo La ricetta che per me ha meritato il primo posto è la :
Cream, chocolate and salted caramel tart del blog Fotogrammi di zucchero. Ha stravolto e ricreato una ricetta rendendola il suo specchio. Da bianca a nera, da semplice a complessa , da goduriosa a sublime! Appena leggi il post inizi a pensare a cosa stai per scoprire, inizi
la lettura delle variazioni alla ricetta originale e immagini il nuovo
gusto della torta: scorri tra la frolla al cacao, il caramello la
ganache, panna e poi…arrivi alla foto di quel caramello colante che ti
invoglia a mangiarla!
la lettura delle variazioni alla ricetta originale e immagini il nuovo
gusto della torta: scorri tra la frolla al cacao, il caramello la
ganache, panna e poi…arrivi alla foto di quel caramello colante che ti
invoglia a mangiarla!
Il punto in più , quello che mi ha fatto
decidere per la vittoria è stata quella “imprecisione” nelle foto: si
vede il taglio della fetta, la colata del caramello, lo sbuffo del
cacao.
decidere per la vittoria è stata quella “imprecisione” nelle foto: si
vede il taglio della fetta, la colata del caramello, lo sbuffo del
cacao.
Non posso assaggiarla, ma di sicuro la proverò!
Ancora
tanti tanti complimenti all’ideatrice di questa bontà e spero che non
me ne vogliano tutte le altre finaliste, erano tutte ottime ricette;
davvero difficile fare il giudice!
tanti tanti complimenti all’ideatrice di questa bontà e spero che non
me ne vogliano tutte le altre finaliste, erano tutte ottime ricette;
davvero difficile fare il giudice!
La prossima volta mi candido come assaggiatore ufficiale, mi viene naturale! Grazie alle ragazze di Re-cake che mi hanno chiesto di fare da giudice in questo concorso.”
Complimenti An questo il tuo premio
E dopo tutto questo chiaccherare non mi resta che augurarvi buon Re-cake a tutte con i Kanelbullar
NOTE:
– Il cardamomo è una spezia che ormai si trova in qualsiasi supermercato. Se avete difficoltà provate in erboristeria;
– la cannella non va nell’impasto ma viene usata proprio come farcitura, inoltre il burro non deve essere sciolto ma lavorato con lo zucchero fino a farlo diventare una crema che si spalma sulla pasta lievitata;
– i cinnamon possono essere decorati e serviti con una glassa di acqua e zucchero;
– si conservano per 2/3 giorni e si possono congelare anche da cotti.
Vi ringrazio ancora tutte per questa bellissima esperienza! 🙂 Le parole di Cranberry sulla mia re-cake sono davvero meravigliose! Continuerò a partecipare, ancora e ancora 🙂 La nuova prova mi alletta moltissimo, adoro i cinnamon rolls (mangiati in versione svedese) e non vedo l'ora di provarli, i tuoi sembrano squisiti! 🙂 Buona giornata e ancora grazie di tutto!! 🙂
An grazie ma grazie a te, sei stata bravissima e Cran non poteva trovare parole più adatte per definire la tua Re-cake.
Sono contenta che la ricetta scelta ti piace. Ti aspettiamo allora, a prestissimo!!!
^_^ grazie a voi ragazze per avermi scelto come giudice ^_^
adoro i cinnammon roll, li faccio spesso e quindi adoro questa vostra proposta! Brave continuate così!
Grazie a te per aver accettato e per aver dato una motivazione spettacolare e da lasciare senza parole.
A prestissimo!!!
che spettacolo i tuoi cinnamon rolls, e la setta glicemica continua a mietere…dolci!! Un abbraccio SILVIA
Grazie. Un abbraccione!!!
Ciao compagna di setta!!!
bellissimi i tuoi cinnamon!!!
si fanno mangiare con gli occhi!!!
ciao
elisa
Ahahahah Elisa non farmi ripensare alle foto 😉
ecco io sono una di quelle che non conosceva il cardamomo, ma come ho fatto a vivere fino ad ora senza? per fortuna che c'è re-cake, un bacione
Mamma mia che meraviglia me ne mangerei un cestino pieno!!! Grazie per la ricetta tesoro!! Un bacio
Se li dovessi rifare fammelo sapere così partecipi anche tu. Dai!!!
Grazie a voi per questa bellissima iniziativa!!!!
Un abbracciotto
Grazie a te per partecipare 😉
Favolose davvero!!!!
Fantasy Jewellery
Grazie Serena, ed aggiungerei anche buonissime!!!
http://cucinapergioco.blogspot.it/2013/12/re-cake-3-swedish-cinnamomon-rolls-una.html
Ecco la mia re-cake 3.. Grazie per l'impegno che mettete in questa meravigliosa iniziativa..
Ma grazie a voi per la passione che ci mettete!!!
mi piacciono tanto. mi hai fatto venire voglia di rifarli… ciao!
Beh allora partecipa anche tu!!!
Dai ti aspettiamo 😉