E’ carnevale e a carnevale… i fritti sono d’obbligo.
Dato che non volevo fare le solite frappe (ma poi ho fatto anche quelle ahahah) ho chiesto a mia madre un consiglio su di una ricetta un po’ diversa.
Lei mi ha consigliato gli Arancini dei dolci che si fanno in questo periodo nelle Marche.
Ingredienti:
650 gr di farina 00;
25 gr di lievito di birra;
50 gr di burro;
100 gr di latte (altro per l’impasto);
3 uova;
sale un pizzico;
scorza di 3 limoni;
scorza di 2 arance;
300 gr di zucchero (se vi piace più dolce ne userete di più);
vanillina o cannella (da metttere a piacere nell’impasto);
olio per friggere.
Per prima cosa grattate la buccia dei limoni e delle arance (non trattate naturalmente) ed unitela allo zucchero. In un pentolino scaldate i 100 gr di latte e fateci sciogliere il burro. Quando si sarà stiepidito unite il lievito.
Sulla spianatoia versate la farina a fontana, aggiungete le uova sbattute, il sale e versate il latte con il burro ed il lievito. Impastate il tutto ed ora aggiungete il latte finchè l’impasto non risulterà bello morbido.
Quando l’impasto è pronto mettetelo in frigo per 30 minuti circa. Trascorso questo tempo prendete l’impasto e stendetelo. Deve essere fino perché poi quando andrete a friggere gli arancini un po’ si gonfieranno, quindi il mio consiglio è di stendere un po’ d’impasto per volta.
A questo punto sull’impasto steso cospargete lo zucchero a cui avrete unito precedentemente le scorze di agrumi. Sentirete un profumo sublime.
Arrotolate bene l’impasto, come a formare delle girelle, e tagliate ad uno spessore di circa un centimetro.
Le chiacchiere sono pronte per essere fritte.
Un consiglio, non mettetele sulla carta assorbente perché lo zucchero all’interno caramella e quindi si appiccicheranno tutte. Usate invece la carta paglia o quella per il pane.
.
wow!! chissa' che buoniiiiiiiiiiiiiiii
voglio provare la tua ricetta ..anche per me sono una novita' 🙂
Dopo che le hai fatte fammi sapere cosa ne pensi.
Mi raccomando 😉
Ciao Silvia, grazie per essere passata, questa ricetta dev'essere squisita!!
a presto
Grazie a te
Ciao Silvia siamo Le Tre Line!
Siamo approdate al tuo sito grazie all'iniziativa di Kreattiva!!!
Complimenti per il blog e per questa ricetta gustossima!! Che fameeeeee!
Se ti va passa a trovarci…noi ci siamo iscritte!
Bacino
Le Tre Line
http://www.onlineonlove.blogspot.it/
https://www.facebook.com/OnlineFashionGastroBlog
Lieta di conoscerti, ovviamente grazie a kreattiva! ti seguo 🙂
ciao, ho visto che ti sei iscritta all'iniziativa fatti conoscere" e così giungo da te! Un bacio e continua così, ricette ottime!!
Elly
Così non le avevo mai viste.. e neanche mangiate!
Le faceva mia nonna ma n on le ricordavo affatto.
Sono molto buone e diverse dalle solite. Provale…
Grazie… lo farò 🙂
Mmmh! mi piacciono! mi unisco volentieri al tuo blog, sei davvero brava. Ciao a presto Sara e Alessandra.
Grazie tante, mi fa piacere. A presto
Ciao, sono Antonella del blog lepassionidiantonella.blogspot.com ed arrivo a Te grazie a Kreattiva: Nuova Follower!
Se Ti va sarei onorotissima se passassi a farmi visita, tra l'altro c'è anche un giveaway in corso al quale partecipare.
Ti aspetto
Antonella
Ciao sono Sissi e ti ho scoperta grazie a kreattiva!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi unisco ai tuoi followers e ti seguo su google +1!!!!!!!!!!!!!
Posso invitare te ed i tuoi lettori food bloggers al mio contest: La Ricetta più Gettonata"????????????
Ecco il link http://lacucinadisissi.myblog.it/archive/2013/01/13/il-mio-primo-contest.html
Vi aspetto con le vostre ricette!!!!!!!!!!!!!!!!
ciaoo
Ciao! Ho il piacere di conoscere il tuo blog grazie all'iniziativa di kreattiva, mi unisco ai tuoi follower! ti aspetto da me se ti va di unirti 🙂
http://nailartbyrachele.blogspot.it/
Ciao!! Ho scoperto il tuo blog tramite kreattiva!!
Sono una tua nuova follower, se ti va di ricambiare ti aspetto da me:
naturalmentemakeup.blogspot.com
Ciaoooo!! 🙂
ciao e grazie a te per tua la ricetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sotto il banner,nella ricetta dovresti mettere questo link:
http://lacucinadisissi.myblog.it/archive/2013/01/13/il-mio-primo-contest.html
Fammi sapere intanto inserisco la tua ricetta!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Silvia grazie per aver partecipato all'iniziativa su kreattiva, sono un pochino in ritardo 🙂 ma felice di farti un salutino anche se veloce veloce ho sistemato il tuo link e ti seguo volentieri ciao rosa di kreattiva
Grazie a te per l'opportunità
mmmm che bontà!!!!!! Viene proprio voglia di mangiarle!!!!
Come vedi sono passata a trovarti a presto
Valeria
Magari con il tuo blog imparo a cucinare xD
Tentar non nuoce. Prova 😉
ciao che bel blog, mi unico ai tuoi lettori…se ti va, passa a trovarmi:
http://www.dolcementeinventando.com
Cosa ne penso? Che queste chiacchiere sono stragolose e devo provarle al più presto!!! 😀
Grazie per la ricetta, l'ho inserita e ti seguo 🙂
Vale
Ciao mi piace il tuo blog e mi sono appena unita ai tuoi lettori….mi farebbe piacere se passassi a trovarmi e se ti va unisciti anche tu ai miei.A presto
Paola
Mia zia cucinava qualcosa di simile, però con la pasta non lievitata, grazie per aver partecipato con questa squisita ricetta al nostro Contest di Carnevale. Ciao a presto!